Discoverability: come promuovere l’ascolto dei podcast

Amplicast è il circuito che abbiamo sviluppato per permettere la scoperta e l’ascolto dei podcast “in giro per il web”, non solo sulle piattaforme di ascolto. Abbiamo accordi esclusivi con editori Premium e verticali su tematiche specifiche, con app editoriali mobile, con una soluzione di contextual native social, con piattaforme di ascolto podcast.
Per abilitarlo tecnologicamente utilizziamo tre diverse soluzioni.

 


Audiogram: è il modo per poter pubblicare e far ascoltare un file audio all’interno dei Social Network. Uniamo un’immagine con una traccia audio creata appositamente, in genere un trailer o un “best of” di puntata, per ottenere un oggetto che può essere postato sui profili Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube o utilizzato in una campagna apposita su community verticali grazie alla nostra collaborazione con Rankit.

 


Audio Discoverpermette l’embedding di un file audio all’interno di un banner oggetto di una campagna pubblicitaria. Adatto per ospitare uno spot, un trailer, un “best of” di puntata, può essere costruito e veicolato nei formati classici dell’adv display ma il click sul play non produrrà un redirect su una landing page (in genere la pagina web che ospita il podcast) ma innescherà la riproduzione immediata e contestuale del contenuto creato appositamente.

 


Audio Player: è un Rich Media attivato da un banner specifico, veicolato nei formati classici dell’adv display, ma creato con una call-to-action che invita all’ascolto di un podcast. Al click sul play si apre un box in overlay contenente tutti i suoi episodi ed il primo parte in autoplay: l’utente può così scoprire e ascoltare un intero podcast stando nella pagina dove il banner viene visualizzato. Il backend rende informazioni importanti come le impressions erogate, il numero di ascolti per singolo episodio, la durata media di ascolto.

Servizi

Podcast

Progetti Speciali